Sia che tu abbia voglia di accovacciarti sotto una tonnellata di coperte in una giornata piovosa o semplicemente di goderti una bevanda rinfrescante e salutare, il tè può migliorare qualsiasi situazione. L’ossessione per la bevanda è cresciuta costantemente nel corso degli anni, secondo Il Washington Post, nel 2014 fino all’80% degli americani aveva la bevanda nei propri armadietti. Con così tanti gusti e varietà di bevande tra cui scegliere, trovare un tè gustoso e salutare potrebbe far girare la testa a chiunque. Due delle varietà di tè più ampiamente disponibili, il chai verde e il chai nero in stile indiano, compaiono nei corridoi dei supermercati in tutto il paese, ma quando si tratta di pensare ai benefici per la salute, scegliere tra i due sembra scoraggiante.
Le differenze di salute tra chai e tè verde iniziano al centro di ciascuno di questi preferiti dai fan. Secondo Vivi forte, il tè verde contiene foglie di tè fresche che non sono state trattate in alcun modo, con conseguente minima ossidazione. D’altra parte, il chai è costituito da foglie di tè nero fermentate e lavorate che hanno subito l’ossidazione. Accanto al tè nero ossidato compare anche una miscela di spezie che tipicamente includono noce moscata, cannella e chiodi di garofano, risultando in una bevanda molto complessa. Al centro del confronto, la domanda si riduce a confrontare una tazza di tè verde semplice e non lavorato con un complesso bicchiere di chai nero fermentato e miscelato.
Ossidare o non ossidare: questo è il dilemma

Secondo linea sanitaria, il tè nero e il tè verde derivano dalla stessa specie di pianta e le proprietà salutari cambiano a causa del processo di ossidazione. Una delle differenze più evidenti appare nella forma del contenuto di caffeina. Secondo Vivi forte, una porzione di tè verde contiene 50 mg di caffeina contro 72 mg di caffeina in una tazza di chai. Entrambe le varietà contengono anche elevate quantità di flavonoidi: il tè verde ha una dose maggiore di flavonoidi di catechina, mentre il chai ha più teaflavine e thearubigins. Questi flavonoidi aiutano nella comunicazione cellulare e prevengono la diffusione delle malattie nel corpo. I primi studi mostrano inoltre che entrambe le varietà di tè aiutano a ridurre il colesterolo, riducendo al minimo il rischio di malattie cardiache. Con così tante somiglianze, come potrebbe qualcuno scegliere tra i due?
Se ami una tazza di tè fumante nella tua giornata, hai motivo di festeggiare. Per ottenere il massimo nutrimento dal tuo tè, bevi entrambe le varietà per raccogliere i benefici dei diversi flavonoidi e ottenere la gamma di benefici per la salute. Se vuoi ridurre la caffeina ma non vuoi abbandonare il tuo tè, inclinati verso il verde, ma non aver paura di indulgere in nessuna delle due varietà la prossima volta che un desiderio colpisce e fatti coraggio sapendo che entrambe le varietà hanno lo stesso fascino per la salute.