Scienziati americani e israeliani hanno sviluppato un nuovo sistema di trasmissione wireless dei dati utilizzando fasci di luce contorti che potrebbero produrre un throughput teorico di 2,5 terabit di dati al secondo. In prospettiva, è più di 8.000 volte più veloce della connessione Internet domestica più veloce di Verizon nota come FiOS, che vanta 300 Mbps. A questa velocità puoi trasferire sette film Blu-ray completi al secondo.
Il nuovo metodo dei segnali intrecciati utilizza il momento angolare orbitale (OAM) per inserire più dati in un singolo flusso. ExtremeTech lo ha spiegato bene:
Negli attuali protocolli di trasmissione all’avanguardia (WiFi, LTE, COFDM), moduliamo solo il momento angolare di rotazione (SAM) delle onde radio, non l’OAM. Se immagini la Terra, SAM è il nostro pianeta che ruota sul suo asse, mentre OAM è il nostro movimento attorno al Sole. Fondamentalmente, la svolta qui è che i ricercatori hanno creato un protocollo di rete wireless che utilizza sia OAM che SAM.
I ricercatori hanno attorcigliato otto flussi di dati di luce visibile da 300 Gbps utilizzando OAM su uno spazio di un metro per raggiungere velocità di 2,5 terabit al secondo. Lo sviluppo arriva solo un mese dopo che è stato finalmente dimostrato che OAM è effettivamente possibile. Con OAM, un numero infinito di protocolli di trasmissione convenzionali, come WIFi e LTE, può essere intrecciato insieme per velocità più elevate senza la necessità di più spettro.
Il team lavorerà successivamente aumentando la distanza di trasmissione, che attualmente a solo 1 metro non è così utile. È probabile che il limite di distanza per questo nuovo metodo sia inferiore a 1 km.