Con l’assalto di gadget, concept design e prototipi al CES 2010, è facile dimenticare che dietro a ciascuno c’è un team di progettazione che lavora per preparare le cose in tempo per lo spettacolo. Sul blog Design Matters di Lenovo non sorprende che siano piuttosto entusiasti del Lenovo Skylight; tuttavia, anche se non sei un fan dello smartbook in sé, probabilmente ti interesserà la storia di come Richard Sapper – designer del ThinkPad originale – ha inventato il prototipo (incluso un bellissimo mockup in legno d’ulivo) in pochi settimane di tempo.
In effetti, i tempi erano così stretti che Sapper decise di iniziare a lavorare sul design prima che Lenovo lo commissionasse ufficialmente. Ha poi reso le cose più difficili per se stesso lavorando in hotel e a casa di amici mentre viaggiava, con il mockup una creazione improvvisata dopo aver incontrato un liutaio a un cocktail party.
Per noi fanatici, c’è anche un bocconcino sulle potenziali funzionalità future se Lenovo decidesse di seguire ulteriormente l’ispirazione progettuale di Sapper. La porta USB pieghevole, inserita tra la tastiera e la parte inferiore dello schermo, attualmente contiene una memory stick con spazio di archiviazione aggiuntivo; tuttavia Sapper inizialmente prevedeva di poter contenere un “telefono telefonico”, presumibilmente per le chiamate VoIP utilizzando la connettività 3.5G integrata dello Skylight.