Il secondo smartphone Android di LG, l’LG GT540, è apparso al CES 2010 con meno botto, più piagnucolii, il che è un peccato dato che stavamo aspettando il telefono touchscreen da quando la sua esistenza è trapelata per la prima volta nel novembre 2009. Con scarsi dettagli sepolti in un comunicato stampa in lingua coreana, ci siamo fermati allo stand LG per saperne di più.
Come previsto, il GT540 è un dispositivo solo touchscreen senza tastiera fisica (a differenza dell’attuale GW640 di LG), che funziona a 320 x 480 e utilizza un pannello touch resistivo. La connettività include 3G HSDPA insieme a WiFi e Bluetooth, oltre al solito slot per schede GPS e microSD e un jack per cuffie da 3,5 mm. Sul retro c’è una fotocamera da 3 megapixel con rilevamento dei volti e tagging.
LG ha inserito i pulsanti dell’interfaccia utente di Classe S sulla normale schermata iniziale di Android e ha apportato alcune modifiche al dialer, ma per il resto l’installazione sembra relativamente originale. Tuttavia, hanno caricato una nuova app per lettore multimediale con supporto DivX nativo, tra gli altri tipi di codec, e il loro software Motion UI che mappa i collegamenti multimediali e di chiamata rapida a vari movimenti e gesti fisici. Infine c’è il loro “social media manager”, che permette di accedere più facilmente a Facebook e ad altri network tramite un widget.
La disponibilità è apparentemente fissata per aprile 2010 con un rilascio globale, anche se LG non dice nulla su corrieri o prezzi specifici. Tuttavia, essere classificato come “il tuo primo smartphone” suggerisce che stanno guardando ai mercati entry-level.